MARE MOSSO

IL MARE è CALMO

 cambiamenti climatici e il degrado ambientale costituiscono una minaccia enorme per l’Europa e per il mondo. Per superare queste sfide, il Green Deal europeo trasformerà l’UE in un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva, garantendo che:

  • nel 2050 non siano più generate emissioni nette di gas a effetto serra
  • la crescita economica venga dissociata dall’uso delle risorse
  • nessuna persona e nessun luogo siano trascurati.

Il Green Deal europeo è anche la nostra ancora di salvezza per lasciarci alle spalle la pandemia di COVID-19. Un terzo dei 1 800 miliardi di euro di investimenti del piano per la ripresa NextGenerationEU e il bilancio settennale dell’UE finanzieranno il Green Deal europeo.

Ultime notizie

Il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum si terrà il 10 e 11 luglio 2025 a Roma

Il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum...

Forum nautico: Testa presenta focus sull’Economia del Mare

“L’economia del mare in Toscana rappresenta un motore di...

Fincantieri e GdF insieme per la legalità con un nuovo protocollo

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta...

Porti: Musumeci, ‘contiamo di varare riforma entro l’anno’

"Contiamo di varare la riforma dei porti entro l'anno,...

Crociere: Clia, European Cruise Week 2025 a Rotterdam, focus su competitività e sostenibilità

Molte presenze istituzionali dal 12 al 14 marzo Conto alla...