Giornata Nazionale del Mare: Acampora (Assonautica – Unioncamere) incontra la Presidente Metsola

Convergenza su green deal e blue economy

“Apprezziamo il suo impegno intento a promuovere un’economia blu sostenibile, in linea con gli ambiziosi obiettivi del Green Deal di riduzione delle emissioni di carbonio di almeno il 55% entro il 2030 e conseguire la neutralità climatica entro il 2050”- lo ha dichiarato in una nota il Presidente di Assonautica – Unioncamere, Giovanni Acampora, a margine dell’incontro con la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. “Assonautica da sempre ha creduto nell’importanza dell’Economia del Mare e riteniamo che l’Italia, considerata il pontile dell’Europa nel Mediterraneo, debba esserlo non solo dal punto di vista geografico, ma anche politico economico e sociale, con una centralità condivisa anche in sede europea. Siamo il terzo Paese in Europa, con il 13,5% del valore aggiunto dell’economia blu dell’Unione e vantiamo filiere di eccellenza a livello internazionale. Oggi in occasione della giornata nazionale del mare, abbiamo presentato ufficialmente alla Presidente il Blue forum Italiano, con l’obiettivo di coordinare il dialogo tra tutti gli utenti del mare”.

Cordiale confronto oggi a Bruxelles tra il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora con la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo On. Salvatore De Meo.

“Apprezziamo il suo impegno intento a promuovere un’economia blu sostenibile, in linea con gli ambiziosi obiettivi del Green Deal di riduzione delle emissioni di carbonio di almeno il 55% entro il 2030 e conseguire la neutralità climatica entro il 2050”- lo ha dichiarato in una nota il Presidente di Assonautica – Unioncamere, Giovanni Acampora, a margine dell’incontro con la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. “Assonautica da sempre ha creduto nell’importanza dell’Economia del Mare e riteniamo che l’Italia, considerata il pontile dell’Europa nel Mediterraneo, debba esserlo non solo dal punto di vista geografico, ma anche politico economico e sociale, con una centralità condivisa anche in sede europea. Siamo il terzo Paese in Europa, con il 13,5% del valore aggiunto dell’economia blu dell’Unione e vantiamo filiere di eccellenza a livello internazionale. Oggi in occasione della giornata nazionale del mare, abbiamo presentato ufficialmente alla Presidente il Blue forum Italiano, con l’obiettivo di coordinare il dialogo tra tutti gli utenti del mare”.

Ultime notizie

Il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum si terrà il 10 e 11 luglio 2025 a Roma

Il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum...

Forum nautico: Testa presenta focus sull’Economia del Mare

“L’economia del mare in Toscana rappresenta un motore di...

Fincantieri e GdF insieme per la legalità con un nuovo protocollo

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta...

Porti: Musumeci, ‘contiamo di varare riforma entro l’anno’

"Contiamo di varare la riforma dei porti entro l'anno,...

Crociere: Clia, European Cruise Week 2025 a Rotterdam, focus su competitività e sostenibilità

Molte presenze istituzionali dal 12 al 14 marzo Conto alla...