Blue Forum Italia: Partecipazione tavolo European Blue Forum

1° workshop Deep-Dive - "Di cosa abbiamo bisogno dai mari europei entro il 2030: stiamo chiedendo troppo?"

Il 25 Settembre si è svolto un tavolo di lavoro dell’European Blue Forum a cui a partecipato il Blue Forum Italia .

Interessante mattinata di scambio divisi in 15 rappresentanti per sottogruppo di lavoro.

Il Blue Forum Italia ha ribadito l’importanza dei diversi livelli di governance/stakeholder  a livello territoriale e della centralità dei dati come esperienza BFIN. Punti condivisi da tutti.

La DG MARE ha inserito entrambi i punti come principali nelle conclusioni del lavoro complessivo della giornata, espressione delle posizioni di tutti i partecipanti,  insieme a :

  • Istruzione, formazione sulle tematiche
  • Digitalizzazione e in particolare Intelligenza artificiale
  • Approccio Glocal
  • Necessità del cambiamento
  • Importanza di interventi di welfare per sostenere i settori più deboli

Il 16 ottobre è previsto il secondo workshop. Poi a dicembre un evento comune per discutere le conclusioni.

Ultime notizie

Il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum si terrà il 10 e 11 luglio 2025 a Roma

Il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum...

Forum nautico: Testa presenta focus sull’Economia del Mare

“L’economia del mare in Toscana rappresenta un motore di...

Fincantieri e GdF insieme per la legalità con un nuovo protocollo

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta...

Porti: Musumeci, ‘contiamo di varare riforma entro l’anno’

"Contiamo di varare la riforma dei porti entro l'anno,...

Crociere: Clia, European Cruise Week 2025 a Rotterdam, focus su competitività e sostenibilità

Molte presenze istituzionali dal 12 al 14 marzo Conto alla...